Mùvara

Mùvara ("Muflone" in sardo) è la birra stagionale Mezzavia dedicata alla primavera. È una Maibock prodotta con luppoli freschi di raccolto, si presenta con un bel color miele alla vista e un cappello di schiuma bianca, pannosa e persistente. Al naso sprigiona note di miele e malto, mentre in bocca risulta piacevole, equilibrata tra dolce e amaro, con un corpo snello e un finale asciutto. Le Maibock sono birre tradizionalmente  primaverili prodotte in Germania, e vengono servite in boccali da litro data la loro beverinità.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



City folk

City folk è l'american pale ale Mezzavia. Dal colore oro carico, è una birra nata per accompagnare le vostre belle abitudini, come una serata tra amici al bancone di un pub o di fronte al barbecue al termine di una lunga giornata. È una birra immediata, con un amaro dalle note agrumate, di frutta esotica e di resina, e un gusto bilanciato che - insieme alla gradazione leggera - ne fanno una birra da bevuta disimpegnata e senza pensieri, ma con un gusto fresco e pieno.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Corba

Birra stagionale dedicata all’autunno, Corba è una porter prodotta con malti chiari, ambrati e scuri e con luppoli tedeschi. Si presenta al naso con aromi di toffee, caffè e nocciola; in bocca le note tostate si accompagnano ad un amaro mai eccessivo. Il corpo leggero e la grande scorrevolezza la rendono assai beverina e perfetta in abbinamento a salumi e formaggi affumicati, carni alla brace, pane nero, castagne.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Doralice

Doralice è la helles Mezzavia, una birra chiara a bassa fermentazione che si ispira alle birre di Monaco di Baviera. Prodotta con malti e luppoli nobili tedeschi, è una birra beverina dal colore dorato come la luce d'estate e dalla schiuma bianca e pannosa. L'amaro bilanciato dal dolce dei malti, le sue note erbacee e il basso grado alcolico la rendono una birra perfetta per tutte le occasioni, da bere sotto un bel sole e in buona compagnia.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Stilema

Stilema è l'interpretazione Mezzavia delle american IPA, una birra dedicata a chi cerca l'amaro nel proprio bicchiere. Prodotta con malti tedeschi e inglesi e caratterizzata da un uso intenso di luppoli americani e neozelandesi, Stilema si presenta con un colore dorato intenso che sfuma nel ramato chiaro e con una schiuma esuberante dalla trama fine. Al naso emergono prepotenti i sentori di frutta esotica e di resina, affiancati da note di miele e cereale; in bocca l'amaro intenso - sempre equilibrato e godibile - si accompagna ad un gusto di malto che rende la bevuta scorrevole e agile.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Primula

Ispirata alla primavera, la stagione della "rinascita", quando i fiori di Primula sbocciano annunciando la nuova stagione, è una birra che si ispira alle pilsner tedesche. È fermentata a bassa temperatura e maturata al freddo per alcuni mesi e prodotta con solo malto d'orzo e con luppoli freschissimi di raccolto, che giungono direttamente dalla zona del Tettnang, in Germania - una delle zone a maggior vocazione per la coltivazione delle varietà nobili di luppolo tedesco.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Nautilus

Nautilus (che in greco antico significa “marinaio”) è l’omaggio del birrificio Mezzavia alle imperial stout, birre nate per viaggiare in mare. È una birra scura, dal colore nero impenetrabile e dall’aroma complesso. La sua particolare luppolatura le conferisce dei sentori agrumati che ben si sposano con il gusto tostato che richiama il caffè, la crosta di pane, la liquirizia e il cacao amaro. Nata come birra invernale da meditazione, Nautilus si è affermata come una dei migliori esempi di stile a livello italiano e internazionale.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Malacoda

Malacoda è l’interpretazione Mezzavia delle belgian strong ale: fruttata e corposa, presenta al naso intensi aromi di frutta a polpa gialla, con pera, pesca sciroppata, banana e uva bianca in evidenza; birra piena e rotonda, cela dietro alla freschezza e a leggere note speziate i suoi 7,5° alcolici. La chiusura si caratterizza per un amaro elegante e una secchezza presente non eccessiva, facendone una birra pericolosamente beverina.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Gare de Roubaix

Gare de Roubaix è una birra ambrata ad alta fermentazione che trova la sua origine nelle bieres de garde belghe, birre di ispirazione agricola tipiche della tradizione birraria del nord est della Francia. È una birra che ha il suo punto di forza nel corpo, rotondo e pieno, conferitole dai malti chiari e ambrati usati per produrla. L’uso di luppoli nobili tedeschi le conferisce un amaro elegante che fa da ideale contraltare al gusto maltato. A tavola si sposa egregiamente con le preparazioni a base di carne e con i formaggi stagionati ed erborinati.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato



Meridie

Meridie (mezzodì, in latino) è una birra chiara ad alta fermentazione che reinterpreta liberamente le golden ales di scuola inglese. Le sue note leggere di malto, unite agli aromi floreali e al corpo rotondo, ne fanno una birra beverina e intrigante grazie all’uso di luppoli europei che conferiscono una spiccata nota amarognola. A tavola si accompagna idealmente con formaggi di media stagionatura, fritti misti, piatti piccanti e speziati.

Stile

Colore

Bicchiere

Gradazione

Temperatura

Formato